STARE BENE CON TUTTO, DALLA MEDITAZIONE AL CIBO 8 TENDENZE WELLNESS MONDIALI
Nov 19, 2019
169
Morire ‘positivamente’, vestirsi in modo etico, curarsi con la natura
Una terza età attiva, la moda sempre più etica, il boom della meditazione, il fine vita ‘felice’, la personalizzazione della nutrizione, sono alcune delle 8 tendenze individuate per il 2019 dal Global Wellness Summit, un rapporto di 100 pagine sulle tendenze del benessere generato dalle intuizioni di 650 leader del settore provenienti da 50 nazioni.
Well Fashion – Way Beyond Athleisure
Una nuova era di abbigliamento sostenibile, etico, intelligente, curativo, più inclusivo e significativo è in aumento. I nostri armadi sono stracolmi perchè il rapporto che abbiamo con la moda è legato alle emozioni, dalla gioia alla sofferenza: i vestiti possono rendermi nuovo, migliore, più sexy e più sofisticato o mi fanno sembrare brutto o fuori moda, questo pensiero ci spinge a sovrabbondare con acquisti che non sempre riescono nell’intento. Questo problema del consumo eccessivo di moda è stato radicalmente aggravato dalla crescita del “Fast fashion” negli ultimi due decenni: una sovrapproduzione maniacale di vestiti sempre meno costosi e con tendenze in continua evoluzione che incoraggia le persone a comprare, comprare, comprare fino ad arrivare a ottanta miliardi di vestiti prodotti in tutto il mondo ogni anno, con un impatto ambientale mostruoso. Un’inversione di marcia è però in atto: il 10 dicembre, dal mondo della moda una Carta per l’azione per il clima è stata lanciata da 40 grandi marchi come Stella McCartney, Burberry, Adidas e H & M con l’impegno ad agire collettivamente
Wellness Takes on Overtourism
Un numero crescente di persone sceglie di spendere la propria ricchezza in viaggio. In tutto il mondo, più di 1,3 miliardi di persone viaggiano all’estero ogni anno, da 500 milioni di viaggi nel 1995. Questo boom, scrive il report, è un’arma a doppio taglio. Se una maggiore ricchezza porta ad una crescente capacità di viaggiare, quindi, in teoria, più posti potrebbero trarre beneficio economicamente dal turismo. Il problema, tuttavia, è che l’espansione del turismo sembra essere altamente concentrata: secondo Euromonitor Internazionale, il 46 percento di tutti i viaggiatori va al solo 100 destinazioni come Mona Lisa a Parigi, i canali di Venezia, il quartiere Ginza a Tokyio. Questo affollamento viene definito overtourism, un fenomeno che ad esempio gentrifica i quartieri (alcune zone delle grandi città, come a Roma nei pressi del Colosseo, sono cambiate diventando dormitori bed and breakfast per soli turisti, supermarket 24, ristoranti facendo chiudere botteghe e laboratori storici)
Meditation Goes Plural
Non una ma più ‘meditazioni’: la ricerca di benessere sta portando ad un incremento di tutte le attività che aiutano il cervello a rilassarsi, a prendere consapevolezza del proprio corpo. Le associazioni che propongono corsi di meditazione si stanno moltiplicando, nelle palestre yoga e mildfulness stanno prendendo il posto della zumba e anche l’abbigliamento comodo è legato alla meditazione. E’ in sostanza in ascesa un marketing di “mindful” in ogni cosa. Chi la pratica da anni può sorridere al boom di qualcosa che è millenario ma mai come ora è diventato contemporaneo e di moda. E persino i viaggi sono su organizzati per ritrovare il proprio equilibrio, dedicandosi tempo ed esperienze per la cura della mente, dell’anima e del corpo (Evolution Travel ha appena inagurato una nuova sezione Yoga e Meditazione con proposte dall’Oman ai Sassi di Matera proprio per la continua richiesta dei viaggiatori).
Curarsi con la natura
La medicina non tradizionale c’è sempre stata ma oggi è diventato molto più popolare curarsi con la natura. Dagli integratori alla fitoterapia, ma non solo. Uscire da uno studio medico con una ricetta con sopra scritto: camminare 30 minuti al giorno, qualcosa che fino ad anni fa era giusto un consiglio, è ora una prescrizione molto frequente così come avere sullo stesso foglio una dieta alimentare fatta di healthy food.
MediScent: il profumo aiuta il benessere
Il termine non è ancora popolare in Italia ma la tendenza ‘aromaterapica’ prima o poi arriverà: c’è una nuova comprensione del ruolo cruciale del profumo nel nostro benessere fisico ed emotivo ed è qualcosa che sta trasformando il modo in cui usiamo il nostro senso dell’olfatto.
Cina – Scoprire la ricchezza nel benessere
La crescita economica senza precedenti della Cina, l’influenza politica e i progressi tecnologici hanno trasformato il paese in una potenza globale. Date le dimensioni del mercato e la sua crescente classe media, l’influenza della Cina sta ora influenzando il settore del benessere globale.
La nutrizione diventa molto personalizzata
Nuove tecnologie, tanta editoria specializzata, diffusione di consigli sugli stili alimentari in rete, l’idea di ‘power of me’ fa si che la personalizzazione sia una tendenza in ogni campo: raccontando la propria ‘vita’ su una app si ricevono ricette di salute su misura, memo che ci ricordano quanto camminare in relazione a peso, altezza, stile e così via.
“Morire bene”
La fine di una vita di benessere – che è quella verso la quale grazie ai progressi della medicina e alla maggiore consapevolezza di quanto uno stile di vita salutare in cibo e movimento può farci avere una vecchiaia in salute – è una ‘morte positiva’. Sembra assurdo ma tutto quello che sta intorno alla morte sta radicalmente cambiando – dal rendere l’esperienza più umana, al lutto e ai funerali che vengono reinventati, alle persone che esplorano attivamente la morte come parte di una vita mentalmente sana.
Fonte: Ansa
Registra la tua azienda e iscrivila al nostro database on-line!
Cookies are small text strings that sites visited place inside of computers, phones or other devices, where they are stored before being re-transmitted to the same sites the next time you visit.
During the navigation of a site, you can get on to their terminals even cookies that are sent to different sites or web server (so-called "third party"), on which they may reside some elements (such as, for example, images, maps, sounds, links to specific pages in other domains) on the same site that are visiting.
Cookies are required to facilitate navigation and make it more simple, not damaging in any way the computer.
We use these types of cookies:
Technical Cookie
These cookies ensure the normal navigation and use of the website, allowing, for example, to make a purchase or login to access restricted areas.
Analysis Cookie
We use cookies for Google Analytics to quantify the number of users who visit our site. We can also measure and analyze how our users navigate our site. This information enables us to constantly improve our services and your experience.
For more information please visit the Analytics Google Privacy.
In no event will collect personal data. The cookies have a validity period of up to two years. Browsing our website, you agree that these cookies are downloaded to your device and acquire data during your user experience.
The information stored in cookies of our website are used exclusively by us, except those collected by third parties (google analytics).
It is possible to disable cookies?
You can refuse to give consent to the use of cookies by selecting the appropriate settings on your browser: navigation unauthenticated on the site will be available in all of its features.
To find out how to disable cookies we encourage you to access the online help of your browser (possibly suggest to search online through search engine, indicating the name of the browser + disable cookies).
Alternatively, you can disable cookies only to Google Analytics, using the add-in to opt-out provided by Google to the main browser.
Remember that deleting our cookies or disabling future cookies you may not have access to certain parts or functions of the site.
Privacy Policy
Privacy policy
Premessa Siamo lieti del vostro interesse per la nostra Azienda e che abbiate avuto il tempo ed interesse per visitare il nostro nuovo sito internet. In merito alla navigazione all’interno del sito, prestiamo massima attenzione alla salvaguardia e alla protezione dei vostri dati personali. Di seguito vi informiamo che tipo di dati personali vengono raccolti quando visitate il nostro sito web e per quali scopi sono utilizzate. Il Regolamento UE n. 679/2016 (“Regolamento Generale sulla protezione dei dati – GDPR”), in linea con le nostre politiche aziendali, prevede che a seguito della vostra registrazione vi vengano fornite una serie di informazioni in merito al trattamento dei dati personali forniti.
Informativa
La presente informativa sulla protezione dei dati è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 e si ispira anche a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di “cookies”, nonché al Provvedimento dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 08.05.2014 in materia. L’informativa si applica al contenuto del sito web di proprietà di ABC Edizioni sas, Via Fabio Filzi, 23 – 20124 Milano che può essere richiamata in siti web elencati sotto i nomi di dominio ww.beautynewsfromtheworld.com (di seguito denominato “il nostro sito web”).
Quali sono i dati personali?
I dati personali si riferiscono ad informazioni che possono essere utilizzate per intraprendere una azione commerciale e/o semplicemente per potervi contattare (ad esempio nome, indirizzo, numero di telefono ed indirizzo e-mail). Le informazioni che non ci permettono di stabilire una comunicazione diretta a voi (come persona) non sono considerate “personali”. Ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016, infatti, è “dato personale” qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (“interessato”).
Quali dati vengono rilevati? E per quali finalità?
È possibile utilizzare la maggior parte delle informazioni del nostro sito web senza dover fornire alcun dato personale. Se utilizzate una delle forme di comunicazione disponibili (modulo di contatto o tramite e-mail), chiediamo il vostro nome, cognome, recapito telefonico ed il vostro indirizzo e-mail. E’ vostra discrezione fornirci queste informazioni. Tuttavia, senza questi dati, non saremo in grado di soddisfare la vostra richiesta di informazioni ovvero non saremo in grado di offrire i servizi richiesti. Se ci inviate una e-mail, i dati personali da voi forniti verranno utilizzati esclusivamente nella nostra corrispondenza.
In particolare, i dati di natura personale da Voi forniti, saranno oggetto di trattamento nel rispetto delle condizioni di liceità, ai sensi dell’art. 6 del Regolamento UE n. 679/2016, per le seguenti finalità:
per la gestione del trattamento dati inerente (art. 6 lett. b, Regolamento UE): la navigazione sul presente sito web; l’eventuale compilazione di form di raccolta dati per l’invio di una richiesta per ricevere informazioni anche di natura commerciale; l’adempimento di obblighi contrattuali ovvero in relazione alle esigenze contrattuali, o per l’acquisizione di informative precontrattuali; obblighi di legge e finalità amministrativo-contabile-fiscale.
I vostri dati personali non verranno utilizzati per finalità diverse, e non verranno trasmessi/comunicati a terzi per scopi pubblicitari. I dati di natura personale forniti, non saranno trasferitiall’estero all’interno o all’esterno dell’Unione Europea.
Utilizzo di dati in forma anonima / uso di cookie / Google Analytics
Con questo rilevamento non vengono acquisiti dati personali. Andiamo semplicemente a memorizzare dati in forma anonima sui nostri server di analisi statistiche in relazione con le informazioni acquisite durante la navigazione sul nostro sito. Questi dati ci permettono di fornire una varietà di servizi e vengono utilizzati per scopi di valutazione e statistiche. Nel processo si registrano informazioni di carattere generale come per esempio a che ora è avvenuta la visita, con quale frequenza, da che nazione, quali e quante pagine sono visitate più di frequente, ecc.. ecc..
Per questo scopo facciamo uso dei cosiddetti “cookies” (piccoli file di testo con le informazioni di configurazione). I cookies sono utilizzati in particolare modo per determinare quanto spesso viene utilizzato il sito e il numero di utenti che visitano il nostro sito web. In questo modo possiamo capire quali pagine del nostro sito web sono state viste con particolare frequenza e/o interesse dai nostri visitatori. Nessuno dei dati di utilizzo raccolti anonimamente si combina con i propri dati personali di cui al precedente punto 3), nessuno di questi dati ci permette di tracciare un report per un singolo utente, ma ci permettono di avere un quadro generale statistico per un determinato periodo. Alla fine di questa valutazione esclusivamente statistica dei dati verranno eliminati dal sistema. La maggior parte dei browser (visualizzatori di pagine web) sono predisposti in modo tale che i cookie vengono accettati automaticamente. Tuttavia, si ha la possibilità di disattivare i cookies o impostare il browser in modo che l’utente viene avvertito prima i cookie vengono memorizzati. In alcuni casi, gli utenti che non accettano i cookie non possono essere in grado di accedere a determinate aree del nostro sito web.
Questo sito web utilizza WordPress. Per informazioni su ogni singola applicazione potete visitare i relativi siti web.
Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. (“Google”). Google Analytics utilizza i cosiddetti “cookies”, file di testo che vengono depositati sul Vostro computer e che permettono di analizzare come si usa il sito. Le informazioni generate dal cookie di come si utilizza il sito Web (compreso il Vostro indirizzo IP) verranno trasmesse a un server di Google negli Stati Uniti e memorizzate. Google utilizza queste informazioni per analizzare in che modo si è utilizzato il sito, al fine di preparare report sulle attività del sito web per gli operatori del sito web e fornire altri servizi connessi con l’utilizzo del sito web e di Internet. Inoltre, Google può trasferire queste informazioni a terzi ove si è tenuta a farlo per legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. In nessun caso Google non collegare il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. È possibile impedire che i cookie vengano installati impostando il vostro browser di conseguenza. Tuttavia , abbiamo bisogno di sottolineare che se si sceglie di fare questo non si può essere in grado di utilizzare pienamente alcune delle funzioni di questo sito. Utilizzando il presente sito voi acconsentite al processo di acquisizione da parte di Google dei dati che abbiamo raccolto su di voi con le modalità e per le finalità sopra descritte.
In qualsiasi momento, si ha la possibilità, di annullare da un certo momento in poi il proprio consenso negando a Google Analytics di raccogliere e utilizzare l’indirizzo IP. Per ulteriori informazioni su questo, visitare il sito https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it. Si prega di essere consapevole del fatto che Google Analytics aggiunto il codice ”gat._anonymizeIp (); ”a questo sito web per garantire che gli indirizzi IP vengono raccolti in forma anonima.
Natura del conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, siete liberi di fornire i dati personali in aree dedicate sul sito. Il conferimento dei dati personali per le finalità di cui al precedente punto 3) della presente informativa è necessario per perfezionare le specifiche funzionalità e fruire dei servizi offerti da ABC Edizioni sas come per esempio: per ricevere riscontro alla richiesta di informazioni inoltrata. Il mancato conferimento dei dati personali può comportare l’impossibilità di ottenere il servizio richiesto o di fruire dei servizi offerti dal sito.
Le misure di sicurezza in atto per proteggere i dati memorizzati sul nostro sito.
Possiamo affermare con certezza che le informazioni personali che ci affidate attraverso il nostro sito web o nella vostra corrispondenza e-mail sono al sicuro. Ci impegniamo per proteggere la vostra privacy e per trattare le vostre informazioni personali con la massima riservatezza in conformità con il Regolamento UE n. 679/2016 per la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali e successive integrazioni. Utilizziamo ampie precauzioni tecniche e operative di sicurezza per evitare qualsiasi perdita o l’abuso dei dati che salviamo. Esaminiamo queste precauzioni regolarmente con il nostro processo interno.
Collegamenti ipertestuali ad altri siti web.
Abbiamo aggiunto i cosiddetti collegamenti ipertestuali sulle nostre pagine web che puntano a siti web di altri servizi. Se si clicca su questi collegamenti ipertestuali, sarete indirizzati dal nostro sito web al sito web di servizi, si riconosce questo cambiamento nell’indirizzo URL. Su questo reindirizzamento non siamo in grado di informarvi su come vengano trattati. Questo vale in particolare per facebook.com, twitter.com e linkedin.com, per questi siti informatevi su come acquisiscono e conservano i vostri dati personali.
Periodo di conservazione dei dati..
Il trattamento dei vostri dati sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, ad opera di soggetti di ciò appositamente incaricati. Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 del Regolamento UE n. 679/2016 i dati personali raccolti verranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati
Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento dei dati
Il Titolare del trattamento è Eleonora Battistella , nella persona del direttore generale.
Identità e dati di contatto delle persone di ABC Edizioni che avranno accesso ai dati
Possono accedere ai vostri dati, per conto di ABC Edizioni le seguenti persone: Eleonora Battistella, Nicola Saluzzi, oltre alle persone della Mindly Consulting Srl con sede in Milano in via G. Pergolesi in qualità di struttura tecnica/informatica
Diritti dell’Interessato
In qualità di interessati al trattamento avete diritto di chiedere al Titolare l’accesso ai dati che vi riguardano, la loro rettifica o la cancellazione (“diritto all’oblio”), l’integrazione dei dati incompleti, di ottenere la limitazione del trattamento dei dati personali che vi riguardano e di opporvi in tutto od in parte in ogni momento al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati verso un altro titolare. Avete il diritto di revocare il consenso (eventualmente espresso) in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. Avete il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo (Garante per la protezione dei dati personali) qualora doveste ravvisare un uso improprio dei Vostri dati personali.
Tali diritti possono essere esercitati scrivendo a mezzo posta ordinaria a ABC Edizioni sas, Via Fabio Filzi, 23 – 20124 Milano, oppure tramite posta elettronica al seguente indirizzo e-mail: info@editorialeabc.it
Saluti
Amministratore Unico Alessandro Battistella Vernet